(HBSC)-Italian Survey

Titolo: “Health Behaviour in School-aged Children” (HBSC) – Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare – Sorveglianza nazionale

Durata del progetto2002-ad oggi

 

Razionale

L’adolescenza rappresenta un periodo complesso della vita di un individuo caratterizzato da specifiche necessità di salute e sviluppo. Numerosi cambiamenti, sia biologici che sociali, che avvengono durante questa fase dello sviluppo possono avere conseguenze nella vita futura. In aggiunta, diversi fattori individuali quali disabilità e malattie croniche, nonché fattori ambientali, contesti socioculturali ed economici, possono contribuire a determinare disuguaglianze di salute tra i giovani. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel report del 2014 “Health for the World’s Adolescents: a second chance in the second decade” pone l’attenzione sulla eterogeneità della popolazione pre-adolescenziale e adolescenziale, resa ancora più complessa dalla presenza di scenari di vulnerabilità che caratterizzano la vita di alcuni giovani. L’identificazione di specifici determinanti di salute e la successiva conoscenza dei loro effetti positivi e negativi sono indispensabili per promuovere interventi e politiche riguardanti la salute degli adolescenti nonché assicurare loro l’uguaglianza.

“Health Behaviour in School-aged Children (HBSC)-Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare” è una sorveglianza nazionale che raccoglie dati sulla salute e il benessere degli adolescenti. La sorveglianza è parte di un Network di Ricerca internazionale cui partecipano numerosi Paesi dell’Europa e del Nord America. Dal 1982 HBSC raccoglie informazioni sullo stato di salute e il benessere della popolazione adolescenziale con lo scopo di aumentarne le conoscenze e promuovere lo sviluppo di politiche e azioni mirate. L’Italia partecipa alla sorveglianza HBSC dal 2001 e, ad oggi, sono state svolte cinque raccolte dati (2002, 2006, 2010, 2014 and 2018).

 

Obiettivi

Lo scopo di HBSC è quello di studiare e conoscere lo stato di salute, il benessere e i comportamenti della popolazione adolescenziale prendendo in considerazione un vasto numero di tematiche quali: i) il contesto sociale ad esempio famiglia, scuola e rapporto con i pari; ii) gli indicatori di salute ad esempio percezione del proprio stato di salute, livello di soddisfazione personale,malessere, sovrappeso, obesità, immagine corporea e incidenti; iii) i comportamenti legati alla salute ad esempio abitudini alimentari, igiene orale, comportamenti finalizzati alla riduzione del peso, attività fisica e sedentarietà; iv) i comportamenti a rischio ad esempio uso di tabacco, alcol e cannabis, abitudini sessuali, violenza e bullismo.

 

Tipo di studio

HBSC è uno studio multicentrico internazionale. La raccolta dati HBSC prevede l’utilizzo di un protocollo internazionale standardizzato. La popolazione in studio è costituita da un campione di ragazzi di 11, 13 e 15 anni. Il loro coinvolgimento avviene nelle scuole, precisamente nelle classi I e III della scuola secondaria di primo grado (11e 13 anni) e nella classe II della scuola secondaria di secondo grado (15 anni). Le indagini campionarie, effettuate in ogni Regione e Provincia Autonoma italiana, sono svolte ogni 4 anni attraverso la compilazione di un questionario da parte dei ragazzi. La loro selezione avviene attraverso un campionamento a grappolo in cui l’unità primaria di campionamento è costituita dalla classe scolastica.

 

Descrizione attività

Lo studio HBSC permette di descrivere differenze e disuguaglianze riguardo alla salute degli adolescenti e di valutare le loro implicazioni, presenti e future, per il sistema sanitario. L’approccio è quello di valutare l’associazione tra possibili determinanti di disuguaglianza quali genere, età, collocazione geografica (ad esempio la regione di appartenenza e l’area di residenza), livello socioeconomico della famiglia (ad esempio “Family Affluence Scale” (FAS) e il livello di istruzione dei genitori) e specifici indicatori di salute della popolazione giovanile. In particolare, il FAS, scala di agiatezza familiare, è costruita a partire da una serie di domande rivolte ai ragazzi che permettono di quantificare i beni comuni della famiglia come computer, numero di auto e vacanze annuali; attraverso la somma dei punteggi delle risposte si possono definire tre livelli di FAS: alto, medio, basso.

 

Risultati attesi

Salute e comportamenti a rischio negli adolescenti in relazione alla area geografica di residenza (Nord, Centro, Sud): la prevalenza dei comportamenti a rischio risulta più elevata nelle regioni del Sud Italia. Alcuni comportamenti a rischio, come ad esempio le abitudini alimentari scorrette e l’uso di alcol sono più diffusi tra gli adolescenti che vivono nel Sud del Paese.

Salute e comportamenti a rischio negli adolescenti in relazione al FAS: i dati HBSC mostrano differenze nei comportamenti legati alla salute degli adolescenti evidenziando disuguaglianze correlate al livello socioeconomico della famiglia.

 

 

Responsabile del progetto: Paola Nardone (paola.nardone@iss.it)

Personale coinvolto nelle attività riguardanti le disuguaglianze: Paola Nardone (paola.nardone@iss.it), Angela Spinelli (angela.spinelli@iss.it), Serena Donati (serena.donati@iss.it), Daniela Pierannunzio (daniela.pierannunzio@iss.it), Enrica Pizzi (enrica.pizzi@iss.it), Silvia Ciardullo (silvia.ciardullo@iss.it)

Dipartimento/Centro: CNAPPS

Sito web: https://www.epicentro.iss.it/hbsc/